docenti

Cristian Tirro
Caffetteria

Tra i più esperti al mondo, ha raccolto moltissime gratifiche sia come imprenditore sia come docente.

Incomincia nel 1984 all’età di 10 anni a frequentare il locale dei genitori sino a diventarne poi il trainatore di successi che replica in Italia. Diventa direttore di locali come la Schenardi, il caffè degli Specchi consulente per il caffè Meletti, Contarena e all’estero formando nuovi trainer: inghilterra, Turchia,  Polonia, Cina, Romania 

dice:”Credo nell’espresso Italiano, credo nella libertà di azione e di pensiero, nel rispetto della storia e delle tradizioni del territorio ove da sempre si può trovare la verità della nostra  cultura sull’espresso!”

Il cappuccino per lui è un bilanciamento naturale tra i 3 elementi espresso, latte e aria che porta alla perfezione

Matteo Dal Pozzo
Caffetteria

Prima di unirsi all’Accademia come Docente, Matteo ha intrapreso un percorso accademico in Economia e Marketing.  Questa vocazione lo ha portato a diventare socio del “Mamma Mia Cafè” di Imola e del “Bernabè” di Faenza dove si occupa principalmente di caffetteria e comunicazione, ma non solo!  Appassionato di metodi di estrazione, Matteo vi insegnerà sia le estrazioni alternative che quelle classiche come l’espresso.

Mattia Renzi
Caffetteria

Dal primo corso in Accademia ad oggi, Mattia ha arricchito il proprio bagaglio didattico conseguendo varie certificazioni.  Collabora con una torrefazione di Ravenna, dove oltre ad essere Store Manager della caffetteria, offre le sue competenze nella formazione dei collaboratori.  Appassionato di musica e arte, è l’anima creativa di AIBAR.

Michele Guagliardo
Bartending

Michele si unisce alla squadra dell’Accademia Italiana Baristi come docente di Bartending.  Con esperienza all’estero pluridecennale viaggiando fra Londra e il Giappone, oggi Michele é il responsabile di un locale in riviera.  Un creativo che ama sperimentare e andare oltre l’ovvio.  Con la sua energia riesce a rendere semplice un concetto complesso.

Sabrina Pastano
Caffetteria

Nasce in Accademia e subito si innamora del mondo del caffè. La sua carriera la porta a Londra dove raccoglie risultati incredibili sino a essere una delle poche barista a lavorare con il caffè più caro al mondo.

Tenace, intelligente e affamata di informazioni l’esempio di “Un italiana di successo all’estero”

Diventa Trainer di AIBAR 5 anni fa!

Sofia Oriani
Digital Marketing

Ultima entrata in accademia, Sofia Oriani, giovane e pacata ragazza, si inserisce come social media manager incaricata nel gestire marketing e pubblicità dell’accademia. Sofia, si è formata come autodidatta, osservando gli altri e svolgendo corsi di formazione professionali, da lì la sua carriera l’ha portata a collaborare con brand e aziende del territorio locale.

#accademiaitalianabaristi