Il corso di caffetteria Base di Aibar è incentrato sull’espresso e il cappuccino e ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per preparare e servire queste due bevande simbolo della tradizione italiana.
Principali contenuti e argomenti trattati:
Introduzione alla Caffetteria
– Storia del caffè: Origini, evoluzione del caffè e la sua diffusione in Europa.
– Tipologie di caffè: Differenza tra caffè arabica e robusta, le loro caratteristiche e l’importanza della qualità del caffè.
L’espresso
– Teoria dell’espresso: Cos’è un espresso, caratteristiche di un buon espresso (corpo, aroma, crema e gusto).
– Macchine da caffè espresso: Come funzionano le macchine espresso, le parti principali (portafiltri, gruppo erogatore, etc.).
– Macinatura del caffè: Importanza della giusta macinatura in base al tipo di caffè e alla macchina utilizzata.
– Tecniche di estrazione: Come ottenere un’estrazione perfetta, il tempo di estrazione e la temperatura dell’acqua.
– Pratica: Esercitazione sul dosaggio e la pressatura della polvere di caffè, il processo di estrazione e l’analisi del risultato.
Il Cappuccino
– Composizione del cappuccino: Le proporzioni ideali tra espresso, latte caldo e schiuma di latte.
– Tecniche di preparazione del latte: Come montare il latte per ottenere una schiuma densa e cremosa, evitando la formazione di bolle troppo grosse, punto di immersione del vaporizzatore, scelta della lattiera giusta e gestione della versata
– Pratica: Come preparare un cappuccino perfetto, dalla macinatura del caffè alla montatura del latte. Al termine di questo corso i corsisti avranno sviluppato una padronanza del latte che li renderà idonei ad affrontare il successivo corso di latte art con successo.
Pulizia e Manutenzione della Macchina
– Pulizia quotidiana: Come mantenere la macchina espresso e gli accessori (portafiltri, group head) puliti e in buone condizioni.
– Manutenzione ordinaria: Controllo e manutenzione della macchina per garantirne la longevità e l’efficienza.
Pratica e Test Finale
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso attraverso sessioni pratiche con macchine da caffè professionali, dove prepareranno espresso e cappuccino sotto la guida del docente.
Al termine, un test finale di valutazione delle competenze acquisite (preparazione del caffè, latte art, conoscenze teoriche).
l nostro corso di caffetteria è adatto a chiunque, sia principianti che appassionati che desiderano migliorare la loro arte del caffè. E’ progettato per essere pratico e interattivo, con l’obiettivo di permettere agli studenti di acquisire abilità fondamentali per lavorare nelle caffetterie, aumentare la propria professionalità e rendere competitivo il proprio curriculum grazie al conseguimento dell’attestato Aibar a superamento dell’esame finale